Le valvole termostatiche per termosifoni sono dispositivi che regolano il flusso di acqua calda negli stessi caloriferi in base alla temperatura da noi impostata
Sono obbligatorie in tutte le case che hanno un impianto centralizzato e garantiscono in ogni stanza un ambiente caldo e accogliente, permettendo di risparmiare sia in termini economici che in termini energetici.
Il suo funzionamento è gestito singolarmente per ogni singolo radiatore, possiamo indipendentemente decidere di regolare a temperature diverse ciascun calorifero a seconda delle nostre esigenze.
In seguito spiegherò la funzione delle valvole termostatiche, analizzandone anche i vantaggi sul loro acquisto e i possibili malfunzionamenti legati ad essi.
Le valvole termostatiche per caloriferi sono composte da due parti principali, la testa della valvola e il suo corpo.
L’interno della testa contiene una parte termosensibile, che si espande e si contrae a seconda della temperatura presente nella stanza in ogni momento. Infatti, questo cambio di temperatura porta a spingere automaticamente lo spillo presente nel corpo della valvola che ne causerà la sua apertura o chiusura.
Se la temperatura dovesse risultare di molto inferiore rispetto ai canoni standard, la capsula si contrarrà ed estrarrà lo spillo in modo da permettere al suo radiatore di ricevere più acqua possibile, alzando di fatto la temperatura.
Viceversa, se nella stanza si registra un aumento eccessivo della temperatura, l’espansione della stessa capsula porterà lo spillo a chiudere la valvola, riducendo quindi anche la sua portata d’acqua.
La testa, in base alla tecnologia del sensore, ha tempi di reazione diversi:
Il corpo della valvola invece presenta due caratteristiche differenti:
Guardando una valvola termostatica dall’alto verso il basso, possiamo dividerla nelle seguenti parti:
Una valvola termostatica, come già anticipato, regola la temperatura presente nell’ambiente. Attraverso questa stessa regolazione, il calore viene usufruito e dosato in maniera diversa in ogni stanza, a nostro piacimento.
Generalmente le valvole termostatiche vengono impostate da un valore minimo che è lo 0 fino a un valore massimo che è 5
Una volta impostata la temperatura desiderata, quando l’ ambiente raggiunge la condizione termica richiesta, automaticamente si vedrà la chiusura della valvola e l’esclusione del termosifone dall’impianto di riscaldamento che ne interromperà il flusso calorico.
Allo stesso modo, automaticamente, il meccanismo sarà uguale se la temperatura è invece bassa.
Le valvole termostatiche permettono di risparmiare energia poiché, se non usiamo una determinata stanza, possiamo anche non attivare appunto le valvole, tenendo di conseguenza i termosifoni spenti. Il riscaldamento globale della casa avviene lo stesso, anche se un termosifone o più rimangono spenti perché non utilizzabili in quelle stanze.
In sintesi, la valvola termostatica ci permette di:
Se hai bisogno dell’installazione di valvole termostatiche contattaci allo 0687135153 oppure al 3484754724
Il 2024 porta con sé importanti novità per chi sta considerando la sostituzione della propria…
Il rilascio del bollino è un passo cruciale per garantire la conformità e la sicurezza…
Le caldaie svolgono un ruolo vitale nel mantenere le nostre case calde e confortevoli. Tuttavia,…
Le caldaie svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere le nostre case calde e confortevoli durante…
Nell'era della tecnologia avanzata, i nostri spazi domestici stanno diventando sempre più "intelligenti", e il…
La caldaia rappresenta un apparecchio indispensabile per garantire totale benessere all’interno di spazi chiusi e…