Blog Idraulica
I Pro e i contro di un condizionatore monosplit
Blog Idraulica I Pro e i contro di un condizionatore monosplit

Riassunto contenuto
Acquistare il condizionatore migliore per le proprie necessità puo’ sembrare un operazione semplice, ma purtroppo non e’ cosi facile.
Ovviamente se si guarda solo a dover climatizzare un ambiente il discorso diventa molto semplice, viceversa se il nostro obiettivo è quello di riuscire ad ottenere le prestazioni ottimali e quindi diminuire i consumi, è necessario l’intervento di un Idraulico installatore di condizionatori qualificato abilitato ed esperto.
E’ complicato stabilire a priori, senza un attenta analisi, se sia meglio installare climatizzatori mono split o multisplit. Possiamo dire che in caso di monolocali/ambienti unici o di case in cui si vive principalmente in una stanza, conviene sempre un climatizzatore mono split, mentre per case con molte stanze vissute tutte in egual misura il multi split è solitamente più conveniente.
Quando conviene il monosplit: ambiente unico, terrazzi con superficie ampia, balconi spaziosi, giardini, non più di tre unità singole, (sono meno rumorosi dei multisplit)
Leggi anche condizionatore monosplit o condizionatore multisplit?
Quando conviene il multisplit: molti ambienti da climatizzare, poco spazio, balconi e terrazzi piccoli, (sono più rumorosi dei monosplit)
Il consiglio è quello di rivolgersi ad un installatore di condizionatori qualificato per ottenere un preventivo certo e affidabile e poter fare un confronto tra i prezzi dei due sistemi di condizionamento.
Un suggerimento molto importante: fatevi rilasciare dall’installatore il certificato di conformità del corretto montaggio, altrimenti la garanzia dell’apparecchio non vi sarà riconosciuta in caso di difetto.
Per conoscere quale è il modello più indicato, a seconda delle vostre
necessità, è possibile contattarmi al numero 348.4754724
Per tutte le nostre offerte cliccate qui: https://www.idraulico-difrancesco.com/roma/prezzi-e-offerte-condizionatori-e-climatizzatori/
CATEGORIE
Articoli recenti
- Sostituzione Caldaia 2024 detrazione del 50%
- Il Rilascio del Bollino: Certificazione dell’Impianto e Regolarità
- Normative sulla Manutenzione delle Caldaie: Cosa Dice la Legge?
- Riconoscere i Segnali di Avvertimento di una Caldaia in Cattivo Stato
- Lavandini Intelligenti: Tecnologia per il Bagno del Futuro
- Controllo fumi caldaia
- Come scegliere un condizionatore

Sono Roberto Di Francesco, Idraulico Roma dal 1987, anzi, dal 1978, quando ho cominciato a seguire mio padre, idraulico anche lui, che mi ha insegnato il mestiere. Già a 16 anni, il pomeriggio dopo la scuola, cominciavo a prendere dimestichezza con gli arnesi del mestiere, e ad appassionarmi a questo bellissimo lavoro, tanto che a 20 anni, terminati gli studi ed essendomi diplomato, andavo a fare interventi da solo, ma sempre dietro supervisione del boss.